I-L-M

 

Intercettazione. Vedere la voce "Case" prima di leggere il presente paragrafo.

In essa abbiamo indicato che a causa della forma sferica della Terra e dell'inclinazione del suo asse, alcune Case possono avere, nelle latitudini alte, solo 12° o 15°, mentre altre possono occupare uno spazio di 40°, 50° e anche 60°. Tuttavia, i segni dello Zodiaco hanno sempre 30°; ne deriva perciò che nel caso di una Casa molto estesa uno o anche due segni possono essere compresi in una stessa Casa. Nel tema natale di una nascita avvenuta il 25 gennaio 1912 a Odgen (U.S.A.) alle 3 del mattino, il 24° di Sagittario è sulla cuspide della 2.a Casa e l'11° di Acquario su quella della 3.a.

 

Pertanto, la 2.a Casa ha un'estensione di 47° e contiene tutto il segno del Capricorno con i pianeti Mercurio e Urano. In tal caso si dice che Capricorno è intercettato in 2.a Casa e che i pianeti Mercurio e Urano sono pure intercettati.

Quando un segno è intercettato in una Casa, anche il segno opposto lo è. Di conseguenza, nel tema in questione troviamo Cancro contenente Nettuno intercettato in 8.a Casa.

Quando un pianeta è situato in un segno intercettato, la sua influenza è sospesa, latente, fino al momento in cui, a seguito della sua progressione, sarà uscito dal segno intercettato. Questa influenza può essere un po' modificata da un aspetto potente o da più aspetti minori; in ogni caso però, un pianeta intercettato non avrà mai lo stesso predominio nella vita, di un pianeta libero.

 

Latitudine. In astronomia, la distanza di un pianeta sia a Nord che a Sud dell'Eclittica o orbita del Sole.

In geografia, la distanza di una città o di un luogo a Nord o a Sud dell'Equatore.

Attenzione: la distanza dei corpi celesti, Nord o Sud dell'Equatore celeste, si chiama Declinazione (vedi), e non latitudine. Quando il Sole si trova al punto Nord più alto del tropico del Cancro non diciamo che è a 23° di latitudine Nord, ma che è a 23° di declinazione Nord.

 

Logaritmi. Furono inventati da Lord Napier per facilitare i calcoli aritmetici. Più tardi furono adattati al sistema decimale e sono ora utilizzati anche dagli astronomi per calcolare le direzioni per arco. Con il loro uso si risolvono le moltiplicazione tramite delle addizioni, e le divisioni tramite delle sottrazioni.

Per trovare la longitudine dei pianeti in rapporto al giorno in 24 ore, occorre impiegare una serie di logaritmi che si possono trovare alla fine delle Effemeridi edite dalla Rosicrucian Fellowship.

 

Longitudine. In astronomia, la longitudine si misura sull'Eclittica partendo dal 1° di Ariete, all'equinozio di primavera.

Quando la distanza è calcolata sull'Equatore celeste, o equinoziale, viene chiamata Ascensione retta.

In geografia, la longitudine si misura sull'Equatore a Est e a Ovest del meridiano di Greenwich.

 

Luminari. Sono il Sole e la Luna.

 

Lunazioni. Una lunazione è una congiunzione del sole e della Luna; una Luna Nuova. Nelle nostre Effemeridi tutte le Lune Nuove, Lune Piene ed eclissi sono indicate nel tempo in cui si producono.

Quando il luogo dove cade una lunazione è a 3° da un aspetto con un pianeta o con altro punto vitale del tema, essa ha un effetto notevole sugli avvenimenti durante il mese in corso e può sostituire agevolmente l'aspetto della Luna progredita che è necessario per far maturare le indicazioni planetarie allora in atto. Anche al di fuori delle direzioni planetarie, se una Luna Nuova cade in congiunzione prossima ad un malefico, produrrà fastidi nelle cose di importanza minore e, viceversa, una lunazione che avviene nel luogo occupato da Giove e Venere nel tema radicale, darà origine a cose gradevoli.

Quando la Luna Nuova è un'eclissi solare produrrà:

1.    L'effetto solito di una lunazione durante il mese corrente, se essa è in aspetto con uno dei pianeti radicali.

2.    Effetti simili durante tutti i mesi dell'anno successivo, quando aspetti della medesima natura si formeranno col punto dove l'eclissi ha avuto luogo.

Per esempio, se l'eclissi cade in 12.a Casa in Leone, in quadratura con Marte in Scorpione e nella 3.a Casa, produrrà ostilità fra fratelli e sorelle durante il mese in cui l'eclissi è avvenuta - poniamo agosto.

In novembre, quando la lunazione cadrà in Scorpione il fuoco della discordia sarà di nuovo alimentato dalla quadratura con l'eclissi. In febbraio, quando il Sole sarà in opposizione con il punto dell'eclissi, vi saranno ancora maggiori fastidi provenienti dalla stessa fonte; infine, in maggio, quando si produrrà l'ultima quadratura, accadrà altrettanto. Al contrario, se l'aspetto originale dell'eclissi è benefico, si presenteranno grandi vantaggi durante i mesi in cui i sestili e i trigoni si formeranno.

Il ciclo delle lunazioni è di 19 anni. Lo studente può così calcolare le lunazioni successive con sufficiente esattezza. se possiede le Effemeridi degli anni passati, gli sarà facile calcolare, all'incirca, le eclissi future.

Durante la sua corsa mensile la Luna va a zig-zag lungo l'eclittica e al momento delle congiunzioni o Lune Nuove, generalmente è lontana dall'eclittica da un certo numero di gradi. In questi casi abbiamo una Luna Nuova ordinaria. Per avere una eclissi solare totale la Luna - vista dalla Terra - deve trovarsi direttamente entro l'orbita percorsa dal Sole, e le declinazioni del Sole e della Luna devono essere praticamente le stesse. La Luna non deve avere alcuna latitudine.

Non vi sono mai meno di due eclissi  ne più di sette in un anno. Questi numeri sono estremamente rari; il numero consueto delle eclissi è di quattro: due eclissi solari e due eclissi lunari. Generalmente avvengono a due a due e a sei mesi di intervallo. La Luna Piena precedente o seguente un'eclissi solare è di solito un'eclissi lunare. Se due eclissi avvengono in febbraio, si possono aspettare le altre due in agosto.

In base a quanto sopra si potranno facilmente trovare le eclissi per un anno qualsiasi, aiutandosi con le seguenti regole:

1.        Togliere 18 dall'anno per il quale si desidera trovare l'eclissi. Definiremo l'anno così trovato anno di eclissi .

2.        Cercare nell'anno di eclissi le Lune Nuove e le Lune Piene che sono eclissi. Annotare le date.

3.        Nell'anno precedente all'anno di eclissi, cercare le date e i luoghi dello Zodiaco delle Lunazioni che si producono circa 11 giorni dopo le date ottenute nell'anno di eclissi. Sono le date e i luoghi delle eclissi degli anni desiderati.

Per verificare le semplici regole che abbiamo citato, immaginiamo di essere nel 1910 e che si desideri trovare la prima eclissi solare che si produrrà nel 1915. Prendiamo le Effemeridi del 1897 (1915 meno 18). Cerchiamo la prima eclissi solare: la troviamo al 1 febbraio. Per accertarsi della data e del grado zodiacale in cui cadrà l'eclissi nel 1915, guardiamo le Effemeridi del 1896, anno precedente al 1987. Troviamo che la prima Luna Nuova che ha avuto luogo dopo il 1° febbraio è caduta nel pomeriggio del 13 febbraio a 24° 19' di Acquario. Ne concludiamo che si avrà un'eclissi solare a 24°19' di Acquario nel 1915. Se, dopo aver finito i nostri calcoli, cessiamo di supporre di vivere nel 1910, e consultiamo le Effemeridi del 1915, troviamo che effettivamente si è prodotta un'eclissi solare il 14 febbraio a 24°41' dell'Acquario (vedi Transiti).

 

Maestra, Maestro. Un pianeta è Maestro del segno che governa. Perciò Marte è il Maestro dell'Ariete e dello Scorpione; Venere è Maestra del Toro e della Bilancia.

 

Malefici. Marte, Saturno, Urano, Nettuno e Plutone (Vedi Buoni e Cattivi ).

 

Medio Cielo o Zenit. Punto del cielo al di sopra della testa. A mezzogiorno il Sole si trova al centro del cielo (comunemente designato con M.C.).

 

Meridiano. Cerchio immaginario che passa fra i due Poli e divide la Terra in due emisferi. Tutti i luoghi situati sullo stesso meridiano hanno la medesima ora.

 

Movimento diretto. Un pianeta è chiamato diretto quando avanza secondo l'ordine dei segni (da Ariete verso Toro, ecc.); è detto retrogrado quando retrocede nei segni (da Ariete verso Pesci, ecc.). Nelle Effemeridi il movimento retrogrado è indicato con una "R" accompagnata dalla longitudine in gradi e minuti, dal giorno in cui inizia la sua marcia retrograda e in cima alla colonna corrispondente di ogni pagina successiva per tutta la durata della retrogradazione. La marcia diretta è indicata con una "D".

Il Sole e la Luna sono sempre diretti.

 

Ritorno ad Astrologia